StradeGiovani APS

Chi siamo

L’Associazione StradeGiovani è un’Associazione di Promozione Sociale nata a Lecce nel 2009 con il bando Principi Attivi della Regione Puglia. Nei suoi quindici anni di vita ha operato nel settore dell’animazione culturale (Cinema, Musica, Teatro), dell’educazione e dell’accessibilità con collaborazioni importanti con le Comunicazioni Sociali dell’Ispettoria Salesiana del’Italia Meridionale,  con l’Università del Salento, con la Regione Puglia, con la Società Coop. Don Bosco di Lecce che gestisce il DB d’Essai Cinema e Teatro e con la Federerazione Nazionale SCS – Salesiani per il Sociale di cui è socio.

L’Associazione StradeGiovani è un’Associazione di Promozione Sociale nata a Lecce nel 2009 con il
bando Principi Attivi della Regione Puglia. Nei suoi quindici anni di vita ha operato nel settore
dell’animazione culturale (Cinema, Musica, Teatro), dell’educazione e dell’accessibilità con
collaborazioni importanti con le Comunicazioni Sociali dell’Ispettoria Salesiana del’Italia Meridionale,
con l’Università del Salento, con la Regione Puglia, con la Società Coop. Don Bosco di Lecce che gestisce
il DB d’Essai Cinema e Teatro e con la Federerazione Nazionale SCS – Salesiani per il Sociale di cui è
socio.
La nostra storia racconta dell’impegno nell’educazione dei giovani attraverso i diversi linguaggi artistici,
in particolare attraverso il Cinema e la Musica, vettori straordinari di valori e di cambiamento.
Di seguito riepiloghiamo i progetti più importanti svolti dal 2009 ad oggi:

  • Progetto Stradegiovani – Bando Principi Attivi Regione Puglia (2010/2011)
    Progetto di animazione culturale con la realizzazione di laboratori di durata annuale all’interno
    dell’O.C.G. dei Salesiani di Lecce e di un Workshop di Comunicazioni Sociali per circa 160
    giovani provenienti da tutto il meridione d’Italia.
  • Progetto Nuove Frontiere (2011/2012)
  • Progetto per l’integrazione di ragazzi stranieri attraverso la musica, in collaborazione con l’Ass.
  • NuovoMondo aps.
  • Progetto BandInProgress (Dal 2011 al 2013)
    Progetto di animazione musicale con adolescenti e giovani finanziato dalla Federazione
    SCS/CNOS con un Bando per l’assegnazione del 5×1000 del 2007 e realizzazione (con i ragazzi
    coinvolti) della Sala Prove ‘Giovanni Cagliero’ presso l’OCG dei Salesiani di Lecce;
  • WorkShop di Comunicazioni Sociali (dal 2010 al 2018)
    In collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni Sociali dell’Ime e l’OCG dei Salesiani di
    Lecce.
  • Dal 2010 al 2018 ci siamo occupati dell’organizzazione dei laboratori di Comunicazioni Sociali
  • (musica, cinema, audio-video, ufficio stampa e giornalismo, danza, teatro, scrittura creativa, …)
  • aperti a circa 100 giovani provenienti da tutto il meridione d’Italia.
  • Seminario di Studi ‘Ti incontro o ti contatto: gli adolescenti tra incontri virtuali e
    contatti reali’; Ricerca ‘Adolescenti, Social Network e Relazione con le figure
    significative’
    In collaborazione con il Dip. di Sc. Ped. Psic. e Did. dell’Università del Salento.
  • Corsi di comunicazione per genitori ‘La famiglia di fronte ai nuovi linguaggi dei mass
    media’ in collaborazione con l’Università del Salento (Dal 2010 al 2015)
  • Progetto ‘C’è bisogno che ti prenda cura di me. Progetto sperimentale di lotta alla
    povertà e all’esclusione minorile” (2011/2012)
    Progetto ministeriale promosso dalla Federazione SCS Salesiani per il Sociale di cui siamo stati
    partner nella realizzazione di laboratori di lettura, scrittura cinematografica, ripresa e montaggio
    video con un gruppo di studenti dell’I.C. ‘Alighieri-Diaz’ di Lecce e del Cortometraggio ‘Romeo
    & Juliet’ ispirato a ‘Romeo e Giulietta’ di William Shakespeare.
  • Progetto ‘Non esistono ragazzi cattivi’ (2012/2013)
    Progetto ministeriale promosso dalla Federazione SCS Salesiani per il Sociale e CNOS Sport e
    finalizzato alla prevenzione di comportamenti violenti tra adolescenti attraverso laboratori di
    autobiografia, di dinamiche di gruppo e di espressività utilizzando l’approccio delle life-skills.
  • Progetto TECNOABILITIAMOCI: costituzione di un’equipe specializzata nell’intervento
  • tecnologico a vantaggio dell’integrazione’ (2012/2013)
  • Progetto finanziato da Regione Puglia – Politiche Sociali e Pari Opportunità);
  • Conduzione focus group nel progetto Progetto Link Work-Life/Concilia Vita-Lavoro
    (finanziato da Regione Puglia – Ass. Pol. Sociali) (2011/2012);
  • Laboratori di approfondimento del linguaggio cinematografico in collaborazione
    con DB d’Essai Cinema e teatro;
  • ‘Progetto DB Scuola – percorso di educazione alla legalità ed alla cittadinanza
    attiva’ in collaborazione con Società Coop. Don Bosco – DB d’Essai Lecce (Dal 2009 al 2012)
  • Proiezioni pomeridiane per il premio ‘Cinema e Narrativa’ in collaborazione con l’Ass. Cult.
  • Microcosmo di Prato (BO) e il S.U.R. (Spohia University Rome) (2012)
  • Teenege Dreams. Minirassegna su cinema ed adolescenza- Cineforum in
    collaborazione con il Cineteatro DB d’Essai di Lecce nel quale sono stati presentati 3 film per
    approfondire la tematica dell’Adolescenza (2014)
  • Nel 2014 Corto.Lab – Laboratorio audiovisivo finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio
    per raccontare l’esperienza della Giuria Provinciale del David Giovani 2014.
  • Laboratori di lettura animata in collaborazione con DB d’Essai Cinema e Teatro per il
    Progetto ‘IL DB DEI PICCOLI’ (2016/2019)
  • Mostre fotografiche su ‘I diritti dell’infanzia’ allestite in occasione della Giornata
    Nazionale dei Diritti Umani presso il Foyer del CineTeatro DB d’Essai (Dal 2010 al 2012)
  • CD Musicale “Scelgo te” con canti inediti su don Bosco
    Nell’anno del Bicentenario della nascita di don Bosco, l’Associazione Stradegiovani ha avviato la
    realizzazione di una raccolta di canti inediti dedicati al santo.
    Il CD Musicale, curato nella scelta dei canti, nell’arrangiamento musicale e nell’incisione dal
    socio Sergio Petrarca, ha visto la partecipazione di numerosi giovani che hanno contribuito in
    modo volontario alla registrazione delle voci (soliste e di coro), alla registrazione delle parti
    musicali ed alla realizzazione del materiale promozionale. Per la Festa di Don Bosco del 2016 il
    CD è stato presentato dal vivo con un musical di preghiera e riflessione presso la Basilica di San
    Domenico Savio in Lecce. In seguito è stata predisposta la diffusione dei canti sia online (canale
    Spotify) che su supporto materiale.
  • Prime di due edizioni di SeeYouSound on the road Lecce, in collaborazione con
  • SeeYouSound Torino e presso il DB d’Essai Cinema e Teatro di Lecce. (2018 e 2019).
  • L’Associazione StradeGiovani aps ha supportato il Direttore Artistico del Festival SYS on the
  • road Lecce nell’organizzazione e nella realizzazione delle giornate del Festival, curando i contatti
  • con le scuole e l’Università e l’organizzazione di eventi collaterali alle proiezioni.
  • SeeYouSound on the road Lecce (edizione 2020) è stato un ulteriore passo per entrare in
    comunicazione con il mondo giovanile attraverso il linguaggio cinematografico e musicale e coinvolgere molti di quei ragazzi che, soprattutto a scuola, rivolgono la loro attenzione e le loro
  • energie alla musica, usandola come canale di comunicazione e spesso, come mezzo per esprimere
  • il proprio disagio. SeeYouSound Lecce ha permesso ai giovani partecipanti di ascoltare
  • l’esperienza di grandi artisti italiani ed internazionali, avere l’opportunità di dialogare con loro,
  • partecipare al laboratori specifici o alle masterclass, partendo dall’interesse che le giovani
  • generazioni hanno verso i diversi mondi cinematografici e musicali, indicando anche loro una
  • prospettiva professionale e lavorativa.

*ATTENZIONE AFFRETTATI*

🟦🟧🟥🟨𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐀 𝐋𝐄𝐂𝐂𝐄 🟨🟥🟧🟦

𝐄̀ 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐡𝐢𝐥𝐚𝐝𝐞𝐥𝐩𝐡𝐢𝐚 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐂𝐮𝐩 🔥🔥🔥

⚽ Il torneo giovanile di calcio a 7 coinvolgerà ragazzi e ragazze under 14 provenienti dagli oratori di tutta Italia e giocherà una partita parallela a favore dell’inclusione, attraverso un percorso di incontri ed attività volti a diffondere i valori dello sport e a sostenere la campagna antidiscriminatoria “Keep Racism Out“.

🤝 Per la stagione 2024/2025 insieme al CSI e Lega Serie A scende in campo Philadelphia Italia, dando vita ad un nuovo team pronto a fare la sua parte nel diffondere un messaggio di rispetto e inclusione.

✍️SCADENZA ISCRIZIONI- COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE cliccando al seguente link https://docs.google.com/…/1FAIpQLSdXF4YHuK6…/viewform…💪𝗧𝗜 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢, 𝗣𝗘𝗥 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗨𝗡’𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗖𝗦𝗜 𝗟𝗘𝗖𝗖𝗘!

#PhiladelphiaJuniorCup#KeepRacismOut#SerieA#SerieAEnilive#csilecce#csipuglia#energiesociali